Descrizione
Pesce tondo ribattuto, scultura in ferro ossidato al naturale ispirata al pesce palla nella forma stilizzata dove la pinna, la coda e le ribattiture conferiscono all’opera profondità e volume.
L’opera in ferro ossidato è realizzata in tecnica naturale sottoponendo l’opera ad un iniziale decapaggio con un bagno in soluzione acida e lasciandola poi all’aria aperta per il naturale completamento della ossidazione e della stabilizzazione della ruggine. L’accurato lavaggio e il bagno in soluzione basica rendono stabile la ruggine e danno all’opera l’aspetto vissuto.
Ogni pezzo è realizzato a mano e piccole differenze conferiscono all’oggetto un valore originale ed unico.
Dimensioni cm. 43×47
La ruggine è la memoria del ferro
La mia storia è fatta di sassi del Chiona, fiori del Subasio e ferri etruschi; mi piace fare opere che raccontino questa storia con i segni del tempo passato come fossero reperti archeologici o relitti marini.
E’ la memoria che ci rende capaci di leggere e comprendere la realtà che ci circonda, tutto ciò che la natura e la storia ci hanno lasciato.
Allo stesso modo la ruggine è la memoria del ferro.
L’Officina produce arredi e complementi dalla linea “pulita” ed elegante, che bene si inseriscono in ogni tipo di ambiente, classico o contemporaneo.
Se è vero che “less is more” (Ludwig Mies van der Rohe) la ricerca principale sta nel pulire gli oggetti, rinunciando alle leziosità barocche tipiche dei fabbri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.